Saldatura Laser
Salda la maggior parte dei materiali plastici ad alta potenza e anche metalli
Si tratta di un sistema per saldare in modo stabile un ampio spettro di polimeri.
Questo laser salda quasi tutti i materiali plastici ad alta potenza, fino alla giunzione rigido-morbido, ed anche metalli.
In questo contesto il sistema garantisce, anche in superfici nascoste, la realizzazione di geometrie di saldatura complesse, filigrane e della lunghezza desiderata. Si avranno saldature perfette a livello estetico ed elevata qualità della saldatura. Per questi motivi questo sistema viene utilizzato in svariati campi di saldatura, ad esempio:
- Cover per display di cellulari
- Lavatrici
- Elettrodomestici in genere
- Apparecchi misurazione.
- Sistemi fluidi dei componenti medicali.
- Componentistica in generale
- Automotive
Caratteristiche del sistema
- Sistema tridimensionale compatto di saldatura a diodi laser con potenze fino a 200 w in fibra.
- Cordone di saldatura o diametro spot tra 1 e 5 mm e velocità di saldatura fino a 50 mm/s.
- Componenti lavorabili fino a 500 x 500 x 400 mm
- Controllo di temperatura in tempo reale.
Pre condizioni di saldatura
- E’ fondamentale studiare bene le geometrie dei pezzi da saldare.
- Uno dei due materiali che dovranno rimanere a contatto deve essere trasparente alla lunghezza d’onda del laser.
- Il contatto tra i materiali deve essere mantenuto con un gap inferiore a 0,1-0,2 mm.
- I materiali devono essere termoplastici.
- I materiali devono essere clinicamente compatibili.
- La temperatura di fusione dei due materiali deve essere ragionevolmente vicina.